In estate, per combattere il caldo, la cosa migliore è bere molta acqua (almeno un litro e mezzo, meglio se due litri), e sia su ricettari che online si possono trovare ricette di drink rinfrescanti, anche ottimi da gustare, a base di erbe, spezie e frutta. Qui, in questa pagina, si possono trovare alcune ricette.
Tè alla pesca e basilico
Un buon drink estivo può essere il tè a base di pesca e basilico. Questo frutto estivo, può ridurre la ritenzione idrica ed eliminare scorie e tossine, mentre il basilico ha delle proprietà antibatteriche, antiossidanti e digestive.
Per preparare questo tè occorrono un litro di acqua, quattro pesche mature, tre bustine di tè, circa venti foglie di basilico, quattro cucchiai di zucchero e ghiaccio a cubetti quanto basta. Prepararlo è semplice: basta lasciare in infusione nel tè il basilico e le pesche, fino a che non si raffredderà ed aggiungere i cubetti di ghiaccio una volta trasferito in una bottiglia o brocca.
Limonata alla menta
Tra queste bevande non può mancare di certo la limonata, con il frutto alla sua base che è ricco di vitamina C, e vi si può aggiungere della menta, che oltre a rendere la bevanda rinfrescante, è ottima per favorire la digestione e contrastare la stanchezza.
Per un litro e mezzo di acqua occorrono un chilo di limone, novanta grammi di zucchero e 15 grammi di foglie di menta. Prima si lavano e spremono i limoni, ricavandone il succo, da filtrare in colino, per eliminare la polpa e i semi, aggiungendovi poi lo zucchero, mescolando bene. Si versa l’acqua e si continua a mescolare fino a che lo zucchero non si sarà sciolto del tutto. Infine si aggiungono le foglie di menta, lavate ed asciugate, e si lascia riposare il tutto prima di servire.
Acqua aromatizzata con kiwi, ananas e zenzero
Un drink che ha un che di tropicale e ricco di frutta è sicuramente l’acqua aromatizzata con kiwi, ricco di vitamina C, ananas, dall’effetto drenante, e zenzero, radice che aiuta ad attivare il metabolismo ed abbassare il colesterolo.
Per prima cosa bisogna sbucciare un kiwi e venti grammi di radice di zenzero, tagliando entrambi a fette sottili, e taglia a pezzi due fette di ananas pulite. Si dispone tutta la frutta in una brocca di vetro, da riempire con un litro di acqua e lasciare riposare la bevanda in frigorifero per quattro ore. Tolta dal frigo, prima di servire, vi si aggiunge anche rametto di santoreggia (aromatizzante e digestiva) e i cubetti di ghiaccio.
Aperitivo analcolico alle ciliegie
Un buon aperitivo estivo, senza alcool, si può preparare con le ciliegie, frutto estivo drenante, disintossicante e depurativo. Si comincia a prepararlo lavando, asciugando ed eliminando il picciolo e il nocciolo dalle ciliegie, da tagliare a pezzi e versare nei bicchieri, per sapere quante ne serviranno. Vi si aggiunge dello zucchero, delle foglie di menta lavate ed asciugate, e si schiaccia il tutto con dei pestelli a parte.
Una volta schiacciate le ciliegie, ci si riempiranno i bicchieri, a cui aggiungere dei cubetti di ghiaccio tritati grossolanamente e versando del lemonsoda, fino a riempire il bicchiere e mescolando il tutto bene. Infine, si potrà servire con cannucce corte, una ciliegia ed una foglia di menta.