I pavimenti in cemento lucidato sono sempre un piacere da vedere, la texture profonda e ricca li rende irresistibili sia per i pedoni che per i proprietari di case. Tuttavia, se non vengono sottoposti a una manutenzione regolare, il loro fascino inizia a svanire molto presto.
La pulizia del calcestruzzo lucidato non deve essere più difficile di quanto non lo sia già, ci sono molti modi per mantenere i pavimenti come nuovi senza dover spendere troppo tempo o denaro e in questa lettura puoi approfondire l’argomento!
Spazzare e pulire regolarmente
Mantenere i pavimenti puliti non significa solo spazzarli, si tratta di rimuovere polvere, sporco e detriti che si accumulano nel tempo. Il calcestruzzo lucidato è molto facile da pulire perché non assorbe le briciole del cibo o l’olio della pelle. Ma le briciole degli alimenti caduti e gli oli delle mani possono accumularsi sui pavimenti.
Se non vengono spazzati e puliti regolarmente possono perdere il loro piacevole effetto visivo. Spazzare i pavimenti è un’attività di base che deve essere svolta quotidianamente, si può usare una scopa, un mocio o un aspirapolvere. Potete anche scegliere di affidare la pulizia dei pavimenti a qualcuno, in ogni caso, assicuratevi di pulirli con regolarità.
Usare aceto e sapone insieme
I pavimenti in cemento lucidato sono belli da vedere, ma hanno anche un forte odore. Pulirli con l’aspirapolvere e un asciugamano non è sufficiente ed è importante rimuovere l’odore e la muffa che potrebbe crescere sulla superficie. Il modo migliore per farlo è pulirli con aceto e sapone: utilizzate una soluzione di detersivo per piatti e aceto bianco normale (rapporto circa 3:1).
Lavate accuratamente i pavimenti con questa soluzione, lasciate asciugare completamente tra un lavaggio e l’altro. Per lucidare i pavimenti puliti si può anche utilizzare un panno in microfibra, questo metodo è molto efficace perché elimina qualsiasi odore indesiderato, rimuove lo sporco radicato e lascia la superficie idratata.
Passare l’aspirapolvere ogni giorno
Passare l’aspirapolvere ogni giorno è uno dei modi migliori per pulire i pavimenti in cemento lucidato, raccoglierà polvere, briciole e altri detriti che possono essere caduti e accumulati sul pavimento. È importante pulire regolarmente i pavimenti per mantenerli in buono stato, questo è particolarmente importante se la casa è piena di persone o animali domestici. Se le loro zampe lasciano sporco e briciole sul pavimento, finiranno per compromettere l’aspetto dei vostri pavimenti.
È importante provvedere alla pulizia quando la superficie è completamente asciutta, potete usare qualsiasi prodotto per la pulizia, ma è meglio usare qualcosa che non contenga alcool. Se avete un pavimento in legno duro, potete anche usare una soluzione di acqua e sapone per piatti, aceto e detergente per strofinare, assicuratevi di pulire a fondo il pavimento e di lasciarlo asciugare prima di passare a un’altra parte della stanza.
Anche la ceratura è un’opzione
La ceratura è un ottimo modo per prendersi cura dei pavimenti, son solo li pulisce e li rende brillanti, ma li protegge anche dallo sporco e dalle macchie. La ceratura non è una novità, ma sta diventando sempre più popolare man mano che ci si rende conto dei suoi benefici, ma è importante ricordare che può essere effettuata solo su superfici in cemento. È inoltre importante utilizzare una stanza ben ventilata con una temperatura di 60-80 gradi, utilizzando i prodotti giusti, la ceratura dei pavimenti in cemento lucidato risulta facile e sicura.