In vacanza, oltre a fare dei giri turistici, non può certo mancare il divertimento. Ma quali sono le città più trasgressive e con maggiori divertimenti? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Il divertimento in Italia
Non si può non partire con il Bel Paese, per cercare i posti in cui trovare maggiori divertimenti. Tra esse si possono citare:
- Taormina, che oltre a comprendere spiagge in cui potersi recare di giorno, propone i locali notturni più belli della Sicilia, dalle discoteche ai Beach bar;
- la costa degli Dei, in Calabria, che include città come Tropea, ed è una meta alla moda, sia per i giovani che per le famiglie;
- l’isola di Ischia, il cui simbolo della Movida è la Riva Destra del Porto d’Ischia, in cui la sera si ha l’imbarazzo della scelta tra discoteche, spettacoli dal vivo, ristoranti, street food e lounge bar;
- il Salento, a sud est della Puglia, dove si trovano comuni come Gallipoli, che sono tra le mete preferite dai giovani in estate;
- la costa Smeralda, in Sardegna, ideale per i turisti della fascia medio-alta. In particolare, tra i suoi comuni c’è Porto Cervo, che è nota per essere la meta di diversi VIP;
- Jesolo, la capitale della movida veneta, sia per i giovani che per le famiglie con bambini. Per questi ultimi non mancano luna park ed acqua park, mentre i più grandi possono recarsi in discoteche e night club;
- Roma, che di sicuro non poteva mancare, e sempre piena di turisti, italiani e non, che non possono non trovare divertimenti, ma anche semplicemente passeggiarvi per ammirare le sue bellezze di notte.
Le città più trasgressive all’estero
Se sono molte le città e i posti in cui divertirsi in Italia, in Europa e all’estero non mancano di sicuro, e tra le città più trasgressive e divertenti, ci sono:
- Berlino, capitale della Germania, che di notte propone a turisti eventi, locali notturni, discoteche e ristoranti;
- Amsterdam, altra ben nota capitale europea in cui divertirsi, nota anche come la “Venezia del Nord”, è nota per essere una città trasgressiva vista la presenza dei suoi quartieri a luci rosse;
- Londra, considerata la capitale europea della musica, in quanto propone un gran numero di eventi musicali;
- Ibiza, in Spagna, una delle principali mete del turismo giovanile, con le sue discoteche note in tutto il mondo, di cui la più famosa è il Pacha;
- Barcellona, altra meta spagnola, in particolare il quartiere di Las Ramblas, dove si trovano sparse discoteche, pub, club e casinò;
- New York, chiamata anche “la città che non dorme mai”, con più di cento locali, sparsi per tutti i quartieri della città;
- Las Vegas, negli Stati Uniti, nota per essere la capitale americana del gioco d’azzardo, ma oltre ai casinò e strip club, propone ai turisti anche spettacoli teatrali e musicali, shopping e locali in cui ballare;
- Rio de Janeiro, in Brasile, nota per il suo celebre Carnevale, che non può che essere un inno al divertimento.