Casa & Cucina

Colore argento: ecco in che modo inserirlo nel proprio arredamento

Il colore argento potrebbe sembrare, come il grigio, un colore freddo e non certo allegro, ma in realtà ha una sua luminosità, che conferisce effetti vivaci. Ma come si può inserire nel proprio arredamento?

Il significato e a cosa accostarlo

Da sempre, il colore argento è un tono associato alla femminilità e alla verginità, e non per niente si associa in vari contesti alla Luna. Ma è anche un colore associato alla saggezza, all’eleganza e alla professionalità, di sicuro meno appariscente dell’oro.

Se si vuole inserire un tale tono nel proprio arredamento, è bene accostarlo ad altri colori, da scegliere in base alla luminosità dell’ambiente, come il bianco, il nero o diversi toni di grigio. Tuttavia, si può abbinare anche all’oro e al rosso.

Se si decide di dipingere le pareti di questo colore, con la luce giusta si crea un effetto elegante, ed è di sicuri adatto se si sceglie lo stile industriale. Nel salotto, è bene fare attenzione alla posizione della televisione alle pareti argento, per via dell’effetto che si possono creare. In camera da letto, l’argento può risultare rilassante se si affianca al bianco e al beige.

Elementi di arredo color argento

Più che per le pareti, il colore argento sarebbe meglio inserirlo nel proprio arredamento con accessori, mobili o elementi decorativi. L’argenteria si può trovare dappertutto, e per quanto riguarda i mobili, sono diversi i cassettoni, vetrine, letti e mobili da bagno di questo colore. Ad esempio, in camera da letto è possibile inserire un comodino, un cassettone d’argento con specchiera ed un letto, tutti in color argento, che vanno a creare un bel contrasto con delle pareti di un grigio più tenue e coperte e biancheria per il letto di colore blu.

Non si possono nemmeno elencare gli elementi di arredo di colore argento in vendita online e su vari negozi, da mostrare soprattutto in salotto, e tra questi si possono citare:

  • una scatola a forma di mela in cristallo di Tiffany, un pezzo artigianale in cristallo ed argento, che di sicuro è da mettere in bella mostra in salotto. Tuttavia, il suo costo è piuttosto alto, in quanto ammonta a 380 euro;
  • uno sgabello in ceramica di colore argento Bizzotto, in stile vintage, dal prezzo di 120 euro;
  • un mappamondo decorativo bianco ed argento Beliani, che può stare bene sia in salotto che sulla scrivania di uno studio, dal costo di 99 euro;
  • uno specchio a parete rettangolare dalla cornice glitterata, dalle misure di 62 x 162 centimetri, venduto da Leroy Merlin a 178,99 euro;
  • una decorazione muro nero e argento Zirconium, adatta ad una casa in stile moderno o retrò, formato da pezzi tondi irregolari, si acquista a 99 euro;
  • un vaso dai motivi di rose tridimensionali Kare, di colore argentato, che può essere un bel regalo di nozze, il cui costo si aggira attorno ai 196 euro.

Potrebbe piacerti...