Casa & Cucina

Come conservare l’erba cipollina? E per quanto?

L’erba cipollina è una delle piante preferite per aggiungere sapore e aroma ai cibi, cresce come pianta annuale, quindi è necessario ripiantarla ogni anno. Per prosperare hanno bisogno di cure adeguate e va conservata in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce diretta del sole. Conservare correttamente l’erba cipollina aiuta anche a mantenere stabili i suoi oli volatili. Ecco alcuni consigli su come conservare questa spezia da utilizzare in cucina!

Come conservare l’erba cipollina

L’erba cipollina cresce meglio a temperature fresche e si conserva bene in un luogo buio e asciutto. Se avete dell’erba cipollina fresca, potete conservarla in un sacchetto di plastica in frigorifero per circa 10 giorni, oppure nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Un ottimo modo per conservare l’erba cipollina è congelarla in vaschette di ghiaccio, quando si è pronti a usarla, è sufficiente mettere l’erba cipollina congelata in una ciotola d’acqua per farla scongelare.

Quindi, tiratela fuori e fatela asciugare in un luogo arieggiato, potete anche metterla in un contenitore con sabbia asciutta e acqua fresca. In alternativa, potete metterla in un sacchetto di carta con sopra un asciugamano asciutto e chiuderlo ermeticamente. Si può anche conservare l’erba cipollina in un contenitore d’acqua, coperta con un canovaccio.

Consigli utili per la conservazione

L’erba cipollina si conserva per un paio di settimane se conservata in frigorifero ma potete anche congelarla per mantenerla fresca più a lungo e utilizzarla al momento del bisogno. Si può anche essiccare in un luogo aerato, come un sacchetto di carta pulito o un contenitore aperto. In questo caso assicuratevi di chiudere bene il contenitore per evitare che si formi della condensa sul coperchio, che farebbe diventare l’erba cipollina umida e perdere il suo sapore.

Come essiccare l’erba cipollina

L’erba cipollina si può essiccare mettendola in un luogo arieggiato, come un sacchetto di carta pulito o un contenitore aperto, ma si può anche essiccare l’erba cipollina in un contenitore d’acqua, coperta con un canovaccio. La luce diretta del sole fa evaporare gli oli volatili dell’erba cipollina e ne fa perdere il sapore. È quindi meglio conservarla in un luogo buio, non utilizzare il forno a microonde per essiccare l’erba cipollina, perché potrebbe rendere instabili gli oli volatili presenti nell’erba e farle perdere il suo sapore.

Come congelare l’erba cipollina?

È possibile congelare l’erba cipollina fresca per un uso successivo, mettendola in vaschette per il ghiaccio e congelandola per un uso successivo. È anche possibile congelare l’erba cipollina sbollentandola e poi mettendola in una vaschetta per cubetti di ghiaccio, congelandola immediatamente dopo questo passaggio. Potete conservare la spezia congelata in un sacchetto da freezer e una volta terminato il congelamento dell’erba cipollina, potete cucinarla o rimetterla nella vaschetta del ghiaccio e congelarla di nuovo. Si può usare anche per insaporire  zuppe, nei soffritti e negli stufati.

Potrebbe piacerti...