Casa & Cucina

Come rendere più bella e confortevole la zona piscina

Tutti sognano di avere una bella piscina in giardino, per godersi al meglio questo spazio, in particolare nei mesi più caldi dell’anno, non sempre però ci si concentra a dovere sull’arredamento outdoor che invece è assolutamente fondamentale per rendere gli esterni più belli e fruibili e per massimizzare anche l’uso della piscina, prolungandolo anche nel tempo.

Sdraio, lettini, ombrelloni o altre soluzioni per creare delle zone ombrose che favoriscano il riposo dopo una bella nuotata, sono tutti elementi di notevole interesse.

L’arredamento outdoor si evolve di continuo, alla stregua di quello per interni e segue precise mode e trend. Chi pensa a sedie in plastica fatte per durare una stagione o poco più, ha una visione molto limitata di questo settore, che invece sa produrre mobili ed elementi d’arredo molto belli, confortevoli e in grado di cambiare profondamente gli esterni di una casa, qualsiasi sia lo stile che più si apprezza.

Grazie ad aziende specializzate, come l’italiana Proleader, oggi dotarsi di una piscina per arricchire gli esterni della propria casa non è più complicato come un tempo. Per un risultato ottimale, però, non ci dovrebbe fermare alla sola vasca, ma pensare al contesto, a servizi e accessori che possano migliorare la fruizione della stessa e rendere l’outdoor davvero confortevole, oltre che esteticamente ricercato.

Solarium a bordo vasca

La piscina in genere si usa in estate e tra un bagno e l’altro è senza dubbio piuttosto comune volersi godere il sole estivo. Un elemento che non dovrebbe mai mancare a bordo piscina è, pertanto, un adeguato numero di lettini o di sdraio.

Se il sole in alcune ore del giorno si fa troppo forte, senza dubbio risulteranno utili degli ombrelloni o per chi cercasse soluzioni ancor più efficaci e tenesse particolarmente alla propria privacy anche dei gazebo. Per il massimo del confort, alcuni modelli di gazebo possono anche essere dotati di tende e tettorie controllabili con un semplice tasto, che consente di variare la quantità di luce e ombra, per un riposo e un’abbronzatura sempre ottimali.

A completare questa zona, che si configura come un’autentica oasi, serviranno poi uno o più tavolini per appoggiare una bibita, una rivista, la crema solare o quello che si preferisce. Si avrà così una sorta di salottino outdoor, che permetterà di godersi in modo molto più completo e comodo, giardino e piscina.

Illuminazione della piscina

Molti usano la piscina solo nelle ore di luce, che in estate d’altra parte sono parecchie, ma spesso la temperatura estiva permetterebbe senza problemi di farsi un bel bagno o di condividere la zona piscina con amici e parenti, anche nelle ore serali, magari per un piccolo party.

Se si vuole sfruttare la piscina anche la sera, sarà però importante pensare adeguatamente alla sua illuminazione e in particolare a quanto e come illuminare le zone circostanti alla vasca.

Ci sono luci apposite che possono andare a creare con una certa facilità effetti davvero molto curati e interessanti. L’importante sarà scegliere dei colori rilassanti, in linea con i propri gusti e optare per un’illuminazione adeguata, non troppo limitata, ma neppure eccessivamente abbagliante.

Non trascurare il verde

Spesso nelle case moderne la zona piscina è molto minimale e in alcuni casi quasi asettica, ma in vari casi potrebbe migliorare non poco diventando più bella e accogliente se ci fosse un po’ più di verde.

Non si deve avere troppa paura di sporcare l’acqua con terra o foglie, bisogna godersi lo spazio e il momento. Se la piscina è in giardino è giusto che elementi naturali e vasca dialoghino in qualche modo e in genere, avere del verde attorno alla piscina, con un bel prato curato ma anche qualche pianta o albero, non può che dare ottimi risultati sia in case molto moderne che più allineate a gusti tradizionali.

Potrebbe piacerti...