Sempre più persone cercando di aprire un conto corrente con zero spese, o comunque a prezzi bassi, soprattutto i più giovani. Ma quali sono i più consigliati?
Come scegliere il conto corrente
Per scegliere il conto corrente adatto alle proprie esigenze e’ necessario non solo valutarne i costi, ma anche altri fattori, come valutare se e’ un conto a consumo o a pacchetto, di cui i primi sono i più “ordinari”, ossia che più operazioni si eseguono e più si spende, mentre i secondi si possono definire conti con la franchigia, che comprendono un numero di operazioni senza costi, e di sicuro e’ conveniente per chi lo usa spesso.
E’ meglio scegliere un conto che permette di recarsi il meno possibile allo sportello, non solo per evitare file, ma anche per eseguire le operazioni come bonifici o prelievi in modo più semplice e veloce. Quando si preleva, poi, bisogna fare attenzione a come si usano le carte di credito e debito, per evitare di andare in rosso con il conto. In questo caso, forse e’ bene scegliere un conto che comprende delle carte prepagate, che hanno un limite di prelievo e con le quali si puo’ porre un limite ai propri costi.
I migliori conti a costo zero
La maggior parte dei conti correnti a zero costi sono di sicuro digitali, e tra questi si possono citare:
- il BBVA, conto digitale che non prevede costi per il canone, il bollo, le carte di debito e credito, i prelievi, i pagamenti ed i bonifici. Esso ha un rendimento annuo del 2 %, e se si chiude prima di un anno non ci sono costi di cancellazione:
- il Webank, con zero spese sia sul canone che per le varie operazioni, una volta richiesto lo si puo’ aprire entro tre giorni;
- il conto corrente online di Credit Agricole, che si apre online ed il cui canone e’ pari a zero per i primi sei mesi, e rimane tale se chi lo ha apre ha meno di 35 anni o si investe in piccole somme. Sembra che proponga anche dei buoni spese presso dei siti come Amazon;
- il Selfy Conto Mediolanum, che ha un canone zero per chi ha meno di trent’anni, e gratuito per il tutto il primo anno. Anche la sua carta di debito e i prelievi, se fatti nell’euro zona, sono gratuito ed anch’esso propone dei buoni per Amazon per i nuovi clienti;
- il Tinaba, con canone e costi di gestione gratuiti, i primi dodici prelievo sono gratuiti e propone un cashback del 10 % su tutti gli acquisti;
- il MyGenius Green, che oltre ad essere a zero costi, ha la caratteristica di essere anche sostenibile, in quanto non solo e’ digitale ma anche la sua carta debito, che si usa a livello internazionale, e’ realizzata in materiale biologico e compostabile;
- il ControCorrente Semplice, emesso dalla IBL Banca, propone quattro pacchetti diversi, gratuiti ma con proposte di sconto diversi al mese.