Vienna è una delle città più iconiche del mondo, e per una buona ragione: con un’architettura meravigliosa, una vivace vita notturna e alcuni dei migliori piatti del mondo, c’è sempre qualcosa da vedere. La città è ricca di cultura e storia, quindi se avete tempo per un solo luogo durante il vostro viaggio in Europa, scegliete questa meta.
Ma anche se avete più di quattro giorni da trascorrere nella capitale austriaca, vi starete chiedendo cosa vedere a Vienna in quattro giorni? Qui vi daremo alcuni punti salienti di ciò che non dovete perdere durante la visita a questa splendida città.
Il Palazzo Hofburg
Il Palazzo Hofburg è il più grande palazzo dell’Austria e uno degli edifici più maestosi d’Europa, situato nel cuore di Vienna, non si può perdere questo punto di riferimento. L’interno del palazzo è impressionante quanto l’esterno, e non c’è da stupirsi che sia stato usato come scenario per James Bond nel famoso film “Skyfall”.
Durante il vostro soggiorno a Vienna, non mancate di visitare il cortile dell’Hofburg, una delle parti più iconiche della città ed è uno dei luoghi più fotografati al mondo, capirete il perché quando lo vedrete di persona. Il Palazzo Hofburg è il più grande e importante palazzo della storia del mondo, è stato la residenza dei Sacri Romani Imperatori, degli Arciduchi, dei Re, delle Regine e dei Presidenti d’Austria.
La Ringstrasse e il Belvedere Superiore
La Ringstrasse, nota anche come “Anello d’oro”, è la strada principale di Vienna. È fiancheggiata da splendidi edifici in stile neoclassico e art-nouveau, è necessario percorrere questa strada per farsi un’idea della città, perché non c’è modo migliore di vederla se non dall’interno. Il Belvedere Superiore, un parco situato nel 1° distretto di Vienna, è uno dei luoghi più iconici, una tappa obbligata quando si visita la città. Il parco è un luogo meraviglioso per rilassarsi e scattare qualche foto.
Cattedrale di Santo Stefano
L’imponente Cattedrale di Santo Stefano è l’edificio religioso più importante di Vienna ed è anche uno dei luoghi più fotografati al mondo. Durante la visita della città dovreste sicuramente trovare il tempo per visitare questa chiesa iconica. L’interno della cattedrale è altrettanto impressionante quanto l’esterno, e non c’è da stupirsi che sia stato utilizzato come scenario per James Bond nel famoso film “Skyfall”.
Palazzo di Schönbrunn
Il Castello di Schönbrunn è un meraviglioso esempio di stile art-nouveau, costruito tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo per la dinastia asburgica, ma capirete perché oggi è così amato dai visitatori. Il palazzo è uno degli edifici più belli della città e non c’è modo migliore di vederlo se non dall’interno.
Palazzo del Parlamento
Sarebbe un crimine non visitare il Palazzo del Parlamento quando si è a Vienna. L’interno dell’edificio è impressionante quanto l’esterno ed è considerato un’altra meta imperdibile soggiornando all’interno della città.
Musei di Vienna
Quando vi trovate a Vienna, dovete trovare il tempo di visitare i musei della città, rinomati per le loro eccellenti collezioni, e dovreste avere la priorità di visitarne almeno due. Tra i migliori musei della città vi sono il Museo Storico della Kunst, il Museo di Storia Naturale, il Museo d’Arte Moderna, il Museo d’Arte e Design e il Museo di Psichiatria.