Vacanze & Tempo Libero

Costa Rica: ecco dei posti da vedere e che piatti provare

La Costa Rica è una repubblica del centro America, che si estende dall’oceano Pacifico al mar dei Caraibi, scoperta nel 1502 da Colombo. Vi si trovano spiagge incontaminate, foreste, catene montuose ed animali selvatici. Continuando a leggere, si possono trovare dei siti da vedere e i piatti da provare.

Cosa vedere

Un’area da visitare in Costa Rica è sicuramente La Fortuna di San Carlos, situata nell’omonimo distretto, dove si trovano meraviglie naturali e geologiche come la Cascata della Fortuna, il vulcano Arenal, all’interno dell’omonimo Parco Naturale, e le sorgenti termali di Tabacon. Queste ultime sono state ricavate dalla roccia ed integrata alla flora locale, con diciotto vasche la cui temperatura si aggira sempre sui 51° C.

A sud del paese, invece, vi è la cittadina balneare di Santa Teresa, dove poter praticare vari sport di mare, come surf, kitesurf e snorkeling. La spiaggia colpisce per i suoi colori, e vi si trovano centri di Yoga e massaggi per rilassarsi.

La capitale del paese, da dover visitare di sicuro, è San Josè, nata come un centro agricolo e si è sviluppata nell’Ottocento grazie al commercio del caffè. Due sono i suoi mercati principali, ovvero il Mercado Central e il Mercado Artisanal, ed il tour può proseguire fino al Museo de Oro Precolombino, in cui sono esposti manufatti in oro e creazioni delle civiltà precolombiane, ed il Museo nacional de Historia, che ripercorre la storia del paese. Presso il Teatro Nacional, invece, si possono vedere spettacoli internazionali e folcloristici.

Sempre chi ama la natura e i fiori può trovare interessante il giardino botanico Lankester, alla periferia della città di Cartago, formato da diversi giardini (in totale la sua estensione è di dieci ettari) ed uno di essi ospita circa 1400 specie di orchidee ed altre specie vegetali in via d’estinzione.

Gli appassionati di storia, potrebbero voler vedere le rovine di Guayabo, un’antica città costruita cento anni prima di Cristo ed abbandonata nel XV secolo. Oggi vi si trovano i resti di petroglifi (le incisioni rupestri), delle tombe, delle case, un acquedotto, un sistema idraulico ed un’antica strada lastricata.

I piatti da provare

Nei ristoranti e nei locali sono diversi i piatti tipici da poter gustare, tra cui:

  • il gallo pinto, un piatto completo, che i costaricani gustano a colazione, composto da uova fritte, riso, frutta, pane, fagioli o carne, accompagnato di solito da un succo di frutta o caffè;
  • il chilli relleno, un peperoncino riempito con vari stufati, accompagnato di solito con insalate, mais, riso o avocado;
  • la cheese empanada, ovvero un empanadas al formaggio;
  • i tamales di maiale, con carne di maiale e verdure;
  • il ceviche, del pesce marinato con lime, cipolla, sedano, peperoncino e coriandolo;
  • il vigoron, uno street food preparato con manioca, pomodoro, spezie, cipolla, sape, pepe e aceto, servito su grandi foglie di banano;
  • il dulce de leche, dessert a base di latte e zucchero;
  • l’insalata di frutta, servita anche in gelatino o con gelato e/o granola.

Potrebbe piacerti...