Sport & Hobby

Germogliatore fai da te: quali scegliere e come si usano?

Coltivare i propri ortaggi può essere un compito laborioso, ma anche incredibilmente gratificante, vi dà la possibilità di dedicarvi personalmente al giardinaggio e alla cura delle piante, invece di dipendere da un negozio per la vostra scorta settimanale di prodotti. In un mondo ideale, avreste un terreno libero, dei vecchi vasi e molto tempo a disposizione.

In realtà, tutti noi dobbiamo essere creativi per coltivare il nostro cibo a casa e uno dei modi migliori è il cosiddetto giardinaggio verticale. Invece di coltivare singole piante in vaso, piantatele in verticale in fioriere sospese o giardini a muro. Sono generalmente più facili da mantenere rispetto alle tecniche di coltivazione tradizionali e possono prolungare la stagione di crescita fornendo un’umidità uniforme durante i mesi più caldi. Se volete coltivare non solo verdure in casa senza spendere troppo, date un’occhiata a questi germogliatori fai-da-te!

Che cos’è un germogliatore fai da te?

Molte verdure ed erbe richiedono una certa umidità e temperatura per crescere bene, ma a volte si vuole coltivare qualcosa di diverso da quello che si trova al supermercato. I giardini verticali possono aiutare a risolvere entrambi i problemi ed è un ottimo modo per coltivare le proprie erbe e verdure a foglia senza alcuno dei requisiti di spazio dei tradizionali letti da giardino. Finché avrete a disposizione alcuni cesti sospesi e alcuni ingredienti chiave, potrete coltivare una varietà di erbe e verdure utilizzando solo l’acqua.

I giardini verticali hanno anche il vantaggio di essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai metodi di coltivazione tradizionali. La mancanza di terra in un giardino di questo tipo significa meno lavoro per voi, poiché non dovete scavare e innaffiare. Inoltre, non dovendo innaffiare come con un’aiuola tradizionale, si può irrigare meno frequentemente, riducendo ulteriormente il consumo di acqua.

Come costruirne uno

Se avete un muro o un davanzale vuoto che necessita di una fioriera, potete costruire il vostro germogliatore. Il processo è molto semplice e potete iniziare subito a coltivare verdure e avrete bisogno di:

  • Vasi – Sceglieteli grandi e larghi in modo che gli ortaggi non vengano schiacciati o disturbati durante la crescita.
  • Terriccio di riempimento – Sia che coltiviate erbe, fiori o verdure nel vostro germogliatore, avrete bisogno di un tipo di terriccio con cui riempire i vasi. Per le erbe aromatiche, utilizzate un terriccio con un’alta percentuale di compost.
  • Annaffiatoio – I germogliatori verticali sono costituiti principalmente da acqua, sebbene si possa iniziare con una padella e un tubo, un annaffiatoio è più efficiente.
  • Germogliatori verticali – Ora che avete tutto l’occorrente, siete pronti a costruire il vostro germogliatore in fai-da-te.

Vantaggi della coltivazione in un germogliatore

La coltivazione di ortaggi in un germogliatore presenta molti vantaggi: è un ottimo modo per prolungare la stagione di coltivazione. Non è necessario aspettare la stagione calda per iniziare a fare giardinaggio e si può iniziare a farlo una volta che il gelo è passato. Un altro aspetto importante è che non ci sono erbacce!

Il giardinaggio in un germogliatore è un’attività completamente priva di erbacce e richiede molto meno lavoro rispetto ai metodi tradizionali, questo lo rende un metodo ideale per chi vuole coltivare il proprio cibo, ma è impegnato o non ha molto tempo libero. Coltivare i propri ortaggi è anche un ottimo modo per fare salute! Ci sono molte vitamine e minerali che non si trovano nei prodotti acquistati in negozio e che si trovano solo negli ortaggi coltivati nel giardino di casa.

Potrebbe piacerti...