I font sono una pietra miliare del web design, ma per la maggior parte dei designer la loro creazione è complicata. Per fortuna, ci sono alcune cose da sapere per sfruttare al meglio i font sul vostro sito. Sono una parte importante della creazione di layout e intestazioni eleganti e, sapendo come sfruttarli, sarete in grado di creare intestazioni splendide nel minor tempo possibile.
Che cos’è il grassetto?
Il grassetto è quando si sceglie uno stile di carattere specifico per il testo per ottenere una certa enfasi. Il grassetto è un ottimo modo per attirare l’attenzione sui punti chiave di un testo, ad esempio, si può usare per la parola chiave principale di un articolo per un rapido richiamo all’azione, oppure nei titoli e nei sottotitoli per dare loro maggiore importanza. Il grassetto è di solito preceduto da un peso del carattere in grassetto, come bold o bold e underline.
Con il grassetto si possono usare diversi modi per far risaltare il testo: è possibile far risaltare maggiormente il grassetto aumentando la dimensione del peso del carattere, utilizzando un colore diverso, aggiungendo un colore di sfondo o utilizzando anche un colore di testo diverso. Si può anche aggiungere una linea attraverso il testo per farlo risaltare ancora di più.
Come mettere il grassetto nei CSS
Il modo più semplice per mettere in grassetto il testo nei CSS è quello di rendere il peso del carattere in grassetto: questo si ottiene impostando la proprietà font-weight su bold. In alternativa, è possibile utilizzare la parola chiave “boldface”, che funziona allo stesso modo.
Se si decide di usare la parola chiave, si può usare il metodo @font-face o specificare il carattere che si vuole usare. Per esempio, per mettere in grassetto il primo paragrafo dell’articolo, basta aggiungere il seguente codice: * { font-family: ‘Times New Roman’, ‘Times New Roman’, normal; font-weight: bold; }.
Usiamo font-weight
Mentre il grassetto è uno stile di carattere specifico, la proprietà font-weight consente di creare una versione più leggera o più audace dello stesso carattere. È possibile scegliere tra una serie di pesi: light, normal, semibold, bold o black. Per creare un testo più leggero del font originale, si può scegliere un peso di font più leggero.
Alcune cose da tenere a mente quando si usa la proprietà font-weight: è possibile aggiungere più proprietà font-weight per creare una gamma di pesi del testo, si può aggiungere una parola chiave per creare una versione più leggera del testo, ma è possibile utilizzare una sola parola chiave per ogni occorrenza di testo.
Caratteristiche di testo Blocco e in Linea
La maggior parte dei caratteri tipografici è disponibile sia in blocco (uno stile più formale adatto a titoli e grandi intestazioni) che in linea (uno stile più informale per il testo del corpo). Scegliete quello più adatto al tipo di contenuto della vostra pagina, oppure adattatelo allo stile del carattere scelto. Tuttavia, fate attenzione a non esagerare con i caratteri, perché potreste confondere i lettori, un numero eccessivo di caratteri diversi può far sembrare i contenuti amatoriali e i lettori non sapranno su cosa concentrarsi.