Un navigatore satellitare, noto anche come GPS, è un dispositivo che permette di orientarsi, e può essere inclusi in vari dispositivi, come smartphone o tablet, o magari sono integrati nella propria auto. Ma quali sono i migliori modelli in vendita? Qual è il loro prezzo? Come sceglierlo?
Come sceglierlo
Chi vuole acquistare un GPS, anziché usarlo dal proprio dispositivo, deve considerare alcune delle sue caratteristiche, come:
- il rilevamento traffico TMC, presente nei navigatori tradizionali, che tramite la rete può rilevare il traffico delle auto sulle strade che si vogliono percorrere;
- le mappe in dotazione, e ce ne sono sia con solo mappe italiane che estere, e queste mappe si devono aggiornare tramite sempre la rete;
- il consumo del traffico internet, che generalmente è di 1Mb per 10 chilometri, e se ne consiglia uno con il Bluetooth;
- il consumo della batteria, anch’esso rilevante, soprattutto nei lunghi viaggi;
- le dimensioni del display, che non deve essere certo né troppo piccolo, né troppo grande, e di solito si preferiscono quelli di 4,3 pollici;
- altre funzioni e servizi, come il comando vocale o la visualizzazione in 3D delle mappe.
I modelli più venduti
Tra i vari navigatori GPS in vendita, i più consigliati sono:
- il GPS Banavy, il cui schermo è delle dimensioni di 9 pollici, dotato di parasole, ed una connessione USB, comprende le mappe di più di 52 paesi europei, Italia inclusa. Il suo manuale utente è disponibile in quattro lingue ed il suo costo è di 89,98 euro;
- il navigatore AWESAFE, con interfaccia touchscreen ed uno schermo da 7 pollici, e le sue modalità possono variare a seconda del tipo di veicolo. Oltre alle mappe, include anche altri servizi come data, calcolatrice, video, musica, etc. Il suo prezzo è di 85,99 euro;
- il navigatore NAVRUF, anch’esso con uno schermo 7 pollici, e la cui navigazione ha vari supporti, come indirizzi, codici postali, coordinate e PDI, è adatto per sette tipi di veicoli. Il suo costo è di 89,98 euro;
- il TomTom Start 52, che può informare quando ci si avvicina a un tutor o a un autovelox, è dotato di un supporto reversibile, cavo USB e caricabatteria da auto. Esso può avere uno schermo da 4, 5 o 6 pollici, e di tutti il loro costo è di 100,90 euro;
- il Garmin 010-02036-10 Drive 52, con una mappa europea completa, dallo schermo di 5 pollici, è dotato di una connettività Bluetooth, ed il suo prezzo è di 114,89 euro;
- l’XGOdy Navigatore GPS, con schermo da 7 polici e dalla capacità di memoria da 8 GB, può fornire informazioni in italiano, in francese o in tedesco, si può acquistare ad 89,99 euro;
- il GPS TKMARS, di cui sono disponibili due modelli, rispettivamente da 84,98 e 94,98 euro, che si distinguono per la loro batteria, ha un potente magnete ed un sistema di avviso nel caso la batteria si stia scaricando o si sta facendo un movimento scorretto con il veicolo.