Il bacio è il gesto d’affetto più noto e bello del mondo, ed ha anche una sua giornata mondiale, fissata al 6 luglio, e su di esso è stato detto, scritto, dipinto di tutto e di più. Qui, in questa pagina, si possono trovare i più noti e le frasi più belle.
I baci più famosi
C’è da dire che non c’è solo un tipo di bacio, ma diversi, ed uno dei più noti, immortalato in una fotografia del 1945, è sicuramente quello tra il marinaio e l’infermiera, scatta a Time Square, oggi diventata il ritratto dell’amore romantico e travolgente, anche se i due, in realtà, non si conoscevano.
Tra tutti gli altri baci noti si possono ricordare quelli del cinema, tra cui quello tra Rossella e Rhett in Via col vento, di Ilsa e Rick in Casablanca, di Jack e Rose in Titanic, etc. A questo appello non mancano nemmeno quelli della Walt Disney, di cui alcuni hanno addirittura fatto delle classifiche online, anche su siti come Youtube. Nel campo dell’arte, poi, si possono ricordare Il bacio di Hayez e quello di Klimt.
Una curiosità che forse alcuni non sanno, è che il bacio è salutare, perché quando si fa questo gesto il cervello rilascia delle sostanze chimiche, come l’ossitocina o la serotonina, che conferiscono delle sensazioni di piacere. Inoltre, esso abbassa i livelli di cortisolo (ormone che viene rilasciato con lo stress), migliora l’autostima e ringiovanisce il viso, in quanto quando si bacia si “allenano” dei muscoli facciali.
Le frasi più belle
Sul bacio, nel corso degli anni (se non dei secoli), sono stati scritti vari testi, e innumerevoli sono le odi, le frasi e le poesie su di esso, tra cui una tratta dal Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, ovvero “Un bacio, ma che cos’è poi un bacio? Un giuramento fatto un po’ più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca conferma, un apostrofo rosa tra le parole ‘t’amo’, un segreto confidato sulla bocca, un frammento d’eternità che ha il ronzio di un’ape fra le piante, una comunione che sa di fiore, un modo di respirarsi il cuore e di assaporarsi l’anima a fior di labbra”.
Tra le altri frasi si possono citare:
- “Se per baciarti dovessi poi andare all’inferno, lo farei. Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci”, scritta dal Bardo Immortale William Shakespeare;
- “Un bacio legittimo non vale mai come un bacio rubato”, di Guy de Maupassant;
- “Il bacio. Primula nel giardino delle carezze”, di Paul Verlaine;
- “In un bacio, saprai tutto quello che è stato taciuto”, del poeta Pablo Neruda, di cui si possono trovare vari versi sul bacio;
- “I ragazzi che si amano si baciano in piedi/ Contro le porte della notte/E i passanti che passano li segnano a dito”, parte di una poesia di Jacques Prévert;
- “Beati coloro che si baceranno sempre , al di là delle labbra, varcando il confine del piacere, per cibarsi di sogni”, di Alda Merini;
- “La vita è il dono della natura, l’amore è il dono della vita, un bacio è il dono dell’amore“, frase di un anonimo.