Siete stanche di quel fastidioso inestetismo che vi rende insicure del vostro corpo? Stanche della cosiddetta pelle a buccia d’arancia? Stanche della cellulite? Di seguito troverete elencati tutti i tipi di trattamenti esistenti per rimuovere o diminuire questa affezione dermatologica.
La cellulite è una patologia della pelle dovuta al disfunzionamento del microcircolo che comporta ritenzione idrica e di conseguenza accumulo di tossine e masse grasse. Da ciò deriva l’aspetto tipico, di gambe, pancia, braccia, fianchi, bucherellato, gonfio e arrossato.
Che fattori influiscono sulla formazione della cellulite?
- Ereditarietà
- Disturbi ormonali
- Cattiva alimentazione
- Abuso di alcool
- Tabagismo
- Sedentarietà
- Cattiva circolazione
- Problemi cardiovascolari
Quali sono i migliori trattamenti anti cellulite?
- Sarà fondamentale andare ad intraprendere un cambiamento nel vostro stile di vita. Abbandonate la sedentarietà ed iniziate a fare attività fisica come la corsa, il nuoto, lo yoga. Sono sufficienti 30 minuti di camminata veloce ogni giorno per migliorare la situazione della vostra pelle. Mangiate sano, limitando i cibi grassi e bevendo molta acqua fondamentale per l’eliminazione dei grassi e delle tossine. Bevete almeno due litri di acqua al giorno per rimanere idratati. Assumete cibi, tisane, centrifughe disintossicanti, diuretiche, antiossidanti.
- Prendetevi cura della vostra pelle utilizzando creme, oli, lozioni e scrub naturali i cui ingredienti abbiano effetti benefici per la rimozione della cellulite. Utilizzare prodotti fai da te vi assicurerà la completa naturalezza degli ingredienti. Utilizzare ad esempio il sale marino grosso vi aiuterà notevolmente in quanto il contatto tra esso e la pelle faciliterà il processo osmotico, ovvero il drenaggio dei grassi e dei fluidi in eccesso.
- Potrete affidarvi a massaggi che dovrete richiedere ai fisioterapisti come quello linfodrenante , ovvero una serie di stimolazioni a livello circolatorio e linfatico, e quello connettivale, che stimola invece il sistema connettivo e i muscoli. Vi è poi la talassoterapia in cui il cliente viene immerso in una soluzione salina, ovvero acqua e sale, e contemporaneamente tramite un massaggio il sistema circolatorio viene riattivato.
- L’endermologia è un sorta di massaggio meccanico. Il paziente utilizza una tuta collegata ad un computer da cui parte un impulso che arriva ad uno stimolatore che procede con il massaggio.
- La pressoterapia è un massaggio che utilizza l’azione di pressione che una macchina esercita all’esterno del corpo favorendo e riattivando la circolazione.
- Vi è poi la cavitazione estetica, in questo trattamento vengono emanati degli ultrasuoni che entrano in contatto con l’adipe, ovvero le cellule grasse. Quest’ultime si sciolgono e si riattiva il micro circolo.